Il progetto SistemaSostaSicura/residenti è un sistema per l’identicazione certa ed univoca delle infrazioni al parcheggio in zona residenti che semplifica le operazioni di controllo ed elimina definitivamente qualsiasi possibilità di errore.
Il metodo attualmente in uso nelle aree di parcheggio residenti consiste nell’esposizione sul parabrezza del libretto di circolazione/permesso cartaceo, sul quale sono indicati i dati del proprietario e la residenza, così che gli addetti al controllo possano verificare l’effettiva autorizzazione alla sosta del veicolo.
Questo metodo comporta evidenti problemi legati sia alla privacy, in quanto obbliga il proprietario dell’auto a rendere pubblico l’indirizzo di residenza ed altre informazioni, sia alla possibilità di utilizzo di libretti falciati. Questo oltre ad una procedura di controllo e notifica lunga e laboriosa che non esclude la possibilità di errori. Il rilevamento a vista, che l’addetto al controllo sosta è attualmente costretto a fare, è spesso complicato da un’esposizione parziale del tagliando (schermato dal parabrezza) o dall’usura dello stesso, dovuta alla prolungata esposizione ai raggi solari. Se a queste problematiche aggiungiamo il rilevamento notturno (Zone parcheggio limitato notturno) è evidente che l’adozione del Tag RFID implicherebbe dei vantaggi tangibili e immediati.
SistemaSostaSicura è un nuovo sistema che semplifica il controllo ed elimina l’errore.
SistemaSostaSicura si avvale di uno speciale supporto: Una card con Tag RFID incorporato da applicare al parabrezza dell’auto.
Il Tag contiene le informazioni necessarie ad identificare velocemente i dati del veicolo: marca, modello, targa, zone nelle quali è autorizzato alla sosta e Comune di residenza. L’identificazione del veicolo tramite Tag comporta notevoli vantaggi poiché il Tag è anche scrivibile e potrebbe memorizzare altre informazioni o sistemi di ticketing, quali l’abilitazione al parcheggio in altre zone, l’accesso a parcheggi privati, etc. Il Tag è inoltre resistente alle alte temperature, idrorepellente e leggibile a distanza, e non può essere contraffatto in quanto univocamente identificato. Lo standard ISO stabilisce che i dati utili per la tracciabilità possano risiedere sul Tag, offrendo quindi un sistema d‘informazione distribuito.